C-map
CMAP è un programma gratuito specifico per l’elaborazione di mappe concettuali, che può essere utilizzato per realizzare anche altre rappresentazioni delle conoscenza. Sviluppato in Java dall’Institute for Human and Machine Cognition della Cornell University of West Florida, è distribuito gratuitamente. Rende rapida la realizzazione di mappe anche complesse.
L’ambiente di lavoro è semplice, e l’interfaccia non è di immediata comprensione.Le mappe sono lo strumento di visualizzazione più adatto per rappresentare sistemi di conoscenze, procedure e presentazioni complesse: sono in grado infatti di riprodurre graficamente il modo in cui la mente umana affronta le conoscenze ed articola le idee. Lo schema ramificato che viene prodotto presenta così relazioni interattive di immediata comprensione, dato che è possibile differenziarle per forma, colore, dimensione e spessore delle linee.